Installare Flash per una corretta visualizzazione.
Inserire alternative non in Flash in questa zona.

19 settembre 2010

Al Calare Delle Tenebre



TITOLO ORIGINALE: Darkness Falls
REGISTA:
Jonathan Liebesman
ANNO DI USCITA:
2003
DURATA:
86'
PAESE:
USA/Australia
VOTO:
65




“Si narra, che più di 150 anni fa, nella cittadina di Darkness Falls viveva Matilda Dixon, adorata da tutti i bambini. Quando ad uno di loro cadeva un dente, lo portava a Matilda che in cambio gli dava una moneta d’oro, guadagnandosi così il nome di Fata Dentina. Però il destino non fu buono con lei: una notte divampò un violento incendio nella sua casa a punta del faro, che le deturpò il volto orribilmente. Le ustioni la resero così sensibile alla luce che Matilda usciva solo di notte e sempre coperta da una maschera di porcellana affinchè nessuno vedesse più il suo volto.

Un giorno due bambini non tornarono a casa e la gente del luogo accusò Matilda, la impiccarono e le strapparono la maschera esponendo alla luce quel viso orrendamente sfigurato. Esalando l’ultimo respiro, Matilda lanciò una maledizione contro Darkness Falls. La mattina seguente i due bambini furono ritrovati sani e salvi. Il segreto fu sepolto per sempre insieme al corpo di Matilda, e da allora c’è chi è convinto che Matilda appaia ai bambini di Darkness Falls la notte in cui hanno perduto l’ultimo dente e si vendichi su chi osi alzare lo sguardo sul suo viso perché si avveri la maledizione: ‘Ciò che prima prendevo per bontà, prenderò in eterno per vendetta’. ”

Scritto e diretto da Jonathan Liebesman, Al Calare Delle Tenebre si rivela un piacevole film-passatempo, magari indirizzato ad un pubblico di minori dei 15 anni, data la tematica e gli elementi abbastanza “infantili” quali sono il terrore del buio, le apparizioni della fata dentina cattiva e vendicativa, la caduta dell’ultimo dente da latte. Dopo il lungo e dettagliato prologo, della trama del film rimane ben poco da scoprire e nonostante l’assenza totale di sorprese e colpi di scena la pellicola scivola via tra un urlo e l’altro abbastanza indisturbata.

Sebbene caratterizzato da una regia piatta e da uno scarso approfondimento psicologico dei personaggi, la recitazione risulta essere abbastanza buona e credibile. I protagonisti sono continuamente in fuga dalla vendicativa Matilda, e nonostante siano armati di mille torce elettriche riescono sempre a trovarsi al buio e stranamente in pericolo di vita. Film consigliato a chi una sera qualsiasi di un giorno qualsiasi abbia voglia di vedere qualcosa che, seppur poco impegnativo, si rivela essere sufficientemente piacevole.





Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti alla newsletter:


oppure

Abbonati ai feed RSS


0 commenti:

Posta un commento